Home

Storie di legno

Le vostre storie sono la nostra storia.

Insieme abbiamo realizzato case in legno uniche, rese speciali da voi. Vi raccontiamo i nostri progetti realizzati con il cuore, storie vere. Cerchiamo di impegnarci non solo nel costruire infrastrutture eccellenti ma anche di dare una mano concreta.

Storie fatte di legno, racconti di vita, scelte consapevoli, consigli, idee... benvenuti al mondo ILLE, un intero blog dedicato alla bioedilizia e alla nostra passione per le costruzioni in legno:

XLAM vs. TELAIO: Similitudini e differenze tra i sistemi costruttivi più utilizzati nelle costruzioni in legno

XLAM vs. TELAIO: Similitudini e differenze tra i sistemi costruttivi più utilizzati nelle costruzioni in legno

Quando si vogliono costruire case in legno, una delle più importanti scelte da prendere riguarda le tecniche costruttive. Le tecniche più utilizzate per la costruzione di case in legno sono principalmente due: i pannelli XLAM e la struttura a telaio. Questo articolo andrà ad analizzare gli aspetti positivi e negativi di queste due opzioni, con un focus particolare alle versioni che ILLE ha creato su misura.

Leggi
21 MARZO: Giornata Internazionale delle Foreste e Giornata Mondiale del Legno

21 MARZO: Giornata Internazionale delle Foreste e Giornata Mondiale del Legno

Il 21 Marzo si celebrano la Giornata Internazionale delle Foreste e la Giornata Mondiale del Legno

Leggi
Sopraelevazioni in legno: l’Innovazione sostenibile per costruire in altezza

Sopraelevazioni in legno: l’Innovazione sostenibile per costruire in altezza

Le sopraelevazioni in legno rappresentano una soluzione innovativa e sostenibile per ampliare gli edifici esistenti, coniugando leggerezza, resistenza e rispetto per l’ambiente. Grazie ai numerosi vantaggi in termini di tempi di realizzazione, efficienza energetica e ridotto impatto strutturale, questa tecnica si conferma una scelta strategica per il futuro dell’edilizia urbana.

Leggi
Che cos'è la rigenerazione urbana?

Che cos'è la rigenerazione urbana?

La locuzione rigenerazione urbana deriva dalla traduzione dall’inglese urban regeneration e si sta sempre più facendo strada nell’opinione pubblica e tra gli addetti del settore, di cui è oggetto di particolare attenzione e confronto.

Leggi
Il legno: i vantaggi del suo utilizzo

Il legno: i vantaggi del suo utilizzo

Il legno nasce e cresce in natura e la rispetta, grazie a precisi protocolli di abbattimento e ripiantumazione. Erroneamente si pensa che costruire edifici in legno sia un danno per l'ambiente, ma non è così. Il legno è un materiale ecologico e naturale.

Leggi
La casa che rispetta l'ambiente
Novembre 2024

La casa che rispetta l'ambiente

Un ringraziamento speciale ad Alberta Voltolini e all'Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio per l'interessante approfondimento su ILLE Haus pubblicato sulla Rivista "CAMPIGLIO" n. 16.

Leggi
Confindustria Trento
PEFC
Habitech
Casa clima
Arca
CQOP SOA
SALE certificazione
Trentino
ISO
Accredia
close

Iscriviti alla nostra newsletter



Annulla

Grazie

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

close
close

Grazie

Il tuo messaggio è stato spedito correttamente.

close

Credits

CONCEPT, DESIGN, WEB

KUMBE Web & nuove tecnologie
www.kumbe.it

BRAND CORPORATE ID

DUE Design
www.ddue.it

FOTOGRAFIA

Federico Modica
Claudio Lanzafame
Martina Franchini
Paolo Sandri
Carlo Baroni
AA.VV.
Archivio ILLE s.r.l.