Home
21 marzo 2025

21 MARZO: Giornata Internazionale delle Foreste e Giornata Mondiale del Legno

La Giornata Internazionale delle Foreste è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2012 con l'obiettivo di sensibilizzare sull'importanza delle foreste, fondamentali per la biodiversità, la regolazione del clima, la protezione del suolo e la fornitura di risorse naturali essenziali per la vita umana e animale.

Il 21 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle Foreste, con lo scopo di sensibilizzare all’utilizzo sostenibile di questa risorsa fondamentale, che svolge una funzione vitale essenziale.

Ogni anno 12 milioni di ettari di foreste vengono distrutti, causando, tra le altre cose, emissioni globali di gas serra pari a 12 a 20% del totale

foreste.pngIl benessere delle foreste non rappresenta solamente un aspetto ambientale, ma anche sociale: 1,6 miliardi di persone ne dipendono direttamente per i loro mezzi di sostentamento, medicinali, energia, cibo e riparo (fonte: ISPRA)

Non solo deforestazione: anche le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera causate dalle attività umane stanno distruggendo l’ecosistema della foresta. Si è visto infatti un aumento della temperatura media globale pari a 1,1°C, che, a lungo andare, danneggerà irrimediabilmente la capacità delle foreste di assorbire CO2 dall’atmosfera. Inoltre, le temperature sempre più elevate causano frequentemente incendi devastanti in diverse parti del Mondo.

Un importante strumento che si occupa di garantire un utilizzo sostenibile delle foreste è PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification), organo globale senza scopo di lucro istituito nel 1999 con l’obiettivo di contrastare gli impatti negativi di un utilizzo indiscriminato dei beni forestali, a garanzia che il legname utilizzato provenga da boschi gestiti in maniera corretta e sostenibile, non solo da un punto di vista ambientale, ma anche sociale.

Dal 2012 ILLE Haus ha ottenuto il marchio PEFC, grazie alla sua Catena di Custodia certificata e garantita, ulteriore prova dell’attenzione che riserva all’ambiente e alla sostenibilità e della qualità delle sue costruzioni.

Giornata Mondiale del Legno

A sottolineare lo stretto legame tra benessere delle foreste e utilizzo consapevole del legno, è stata istituita lo stesso giorno la Giornata Mondiale del Legno.

Lo scopo di questa giornata è appunto la promozione di un uso responsabile e consapevole di questa materia prima, che è da sempre stata alla base del sostentamento dell’Uomo, come combustile, prima forma di riparo, per creare utensili, e che continua ad esserlo, grazie a tecnologie sempre più avanzate e all’avanguardia.

L’importanza del legno non è mai mutata, e coinvolge numerosi aspetti:

  • Fonte rinnovabile: è una delle risorse rinnovabili primarie per il riscaldamento.
  • Benefici ambientali: gli alberi assorbono CO₂, mentre il legno immagazzina il carbonio. Una casa costruita in legno sarà pertanto in grado di avere un impatto ambientale minore rispetto alle costruzioni tradizionali.
  • Artigianato: non diversamente rispetto a quanto fatto dalle popolazioni primitive, il legno rimane uno dei materiali più utilizzati per utensili, mobili, strumenti musicali.
  • Edilizia: è utilizzato per la costruzione di edifici all’avanguardia che, sfruttando le ultime tecnologie, sono a basso impatto ambientale.

Si prevede che l’utilizzo del legno in alcuni ambiti sia destinato a crescere.

La Giornata Internazionale delle Foreste e la Giornata Mondiale del Legno ci ricordano quanto siano fondamentali per la nostra vita: le foreste ci donano ossigeno, proteggono la biodiversità e contrastano i cambiamenti climatici, mentre il legno, risorsa rinnovabile e sostenibile, accompagna l’uomo da sempre.

Preservarle significa garantire un futuro più verde e sano per le prossime generazioni.

Confindustria Trento
PEFC
Habitech
Casa clima
Arca
CQOP SOA
SALE certificazione
Trentino
ISO
Accredia
close

Iscriviti alla nostra newsletter



Annulla

Grazie

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

close
close

Grazie

Il tuo messaggio è stato spedito correttamente.

close

Credits

CONCEPT, DESIGN, WEB

KUMBE Web & nuove tecnologie
www.kumbe.it

BRAND CORPORATE ID

DUE Design
www.ddue.it

FOTOGRAFIA

Federico Modica
Claudio Lanzafame
Martina Franchini
Paolo Sandri
Carlo Baroni
AA.VV.
Archivio ILLE s.r.l.